Notizie

Limiti velocità, crollano drasticamente: se superi i 25 Km/h scatta la multa | Troppi incidenti hanno portato alla legge tagliola

Si torna a parlare nuovamente dei limiti di velocità in strada, questa volta crollano drasticamente: se superi i 25 km/h sei praticamente considerato fuori legge.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come sia cambiato considerevolmente l’approccio ai limiti di velocità con il Codice della Strada sotto molteplici punti di vista.

Sappiamo già che le norme sono diventate più stringenti, andando a punire chiunque tenda a superare il limite imposto, con sanzioni tutt’altro che leggere. Basti pensare che solitamente a questo tipo di violazioni viene affiancata anche la decurtazione dei punti dalla patente.

Il tutto non finisce qui, perché nel corso delle ultime settimane sono state introdotte altre importanti novità che riguardano proprio i limiti di velocità, mettendo in allarme i cittadini che quotidianamente utilizzano il proprio mezzo per varie mansioni.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché dobbiamo temere per la nostra patente e per le nuove sanzioni che potrebbero arrivare a breve.

Crollo drastico dei limiti di velocità: arriva la legge tagliola

Come spiegato precedentemente, negli ultimi mesi si è discusso molto delle novità imposte dal Codice della Strada, riscontrando tantissimi cambiamenti che riguardano la condotta di automobilisti, motociclisti e autisti di mezzi vari.

Uno dei punti centrali del nuovo Codice è rappresentato proprio dai limiti di velocità: più ampio è il divario tra il limite imposto e la velocità effettiva, più alta sarà la sanzione, che può superare anche i 1.000 €. Bisogna inoltre tenere conto della recidiva, ovvero del reato commesso entro due anni, e della sua gravità, perché possono influire anche altri fattori. A seconda della violazione, si passa poi alla decurtazione dei punti dalla patente, con eventuale sospensione o ritiro.

Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda i mezzi che spesso non consideriamo: le biciclette elettriche.

Tagliati drasticamente i limiti di velocità – Aquilatv.it (Fonte foto Canva)

Non potrai superare i 25 km/h: ecco cosa sta succedendo

A intervenire sulla questione, come riporta il portale Riccardotempo.com, è stato il Codice della Strada che regola in particolar modo le biciclette elettriche facendo riferimento all’articolo 50, il quale tiene conto delle direttive dell’Unione Europea con la regolamentazione UE 168 del 2013.

Anche questo genere di mezzi è soggetto a limiti di velocità e potenza, tenendo conto delle condizioni del motore. In particolare, la potenza massima non deve superare i 250 W e la velocità massima consentita è di 25 km/h. Il motore deve attivarsi solo con la pedalata e cessare l’assistenza oltre i 25 km/h o se si smette di pedalare.

Inoltre, questi mezzi devono avere immatricolazione, targa e assicurazione; devono essere guidati con patente e casco omologato obbligatorio. Chi elude questi limiti può incorrere in sanzioni che vanno da 1.000 a 4.000 €, come riporta anche il sito Platum.com.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

“30.000€ ai battezzati”, il nuovo bonus fedeli ti riempie di soldi | Porta tutto quello che hai e ti danno subito i soldi anche cash

Hai bisogno di guadagnare soldi extra? Puoi sfruttare il "bonus battesimo": in questo modo ottiene…

13 minuti ago

Candidati sostituiti da controfigure: maxi processo per il concorso truccato della Finanza

Scandalo al concorso della Guardia di Finanza: truccato con sostituzioni e documenti falsi. 33 imputati…

54 minuti ago

Mamme in difficoltà, lo Stato rimborsa fino a 3.000€ direttamente in busta paga | Avere figli adesso è più facile

Nuovi aiuti previsti per tutte le mamme: lo Stato potrebbe erogare fino a 3000 euro,…

14 ore ago

Addio Vaticano e Firenze: il vero scrigno del Medioevo è tra i monti abruzzesi | Una Cappella Sistina tenuta ancora nascosta

Roma è la città eterna che incanta tutti, ma sappi che esiste una Cappella Sistina…

16 ore ago

Approvato dalla Meloni, scatta il coprifuoco notturno: se guidi dopo le 22 becchi 1.700€ di multa | Non c’è nemmeno da discutere

Il Governo Meloni ha approvato le nuove regole sul coprifuoco: chiunque venga beccato fuori dopo…

19 ore ago

Spesa GRATIS, se hai 60 anni il mercoledì riempi il carrello e non paghi praticamente niente | Devi portare solo il documento

Tutto gratis per gli over 60: così riempi il frigorifero di casa senza spendere un…

21 ore ago