Notizie

Addio al camino in casa, devi farlo murare o prendi 5.000€ di multa | La nuova normativa sdogana i controlli immediati

Il camino in casa potrebbe costare una multa: i controlli sono in corso e chi viene beccato fuori legge potrebbe pagare fino a 5mila€.

Simbolo di sicurezza e protezione, il camino rappresenta nell’immaginario collettivo, la casa e il calore. Pochi, però, sanno che esso potrebbe costare anche multe salatissime.

Diffuso soprattutto nelle abitazioni di un tempo, oggi è quasi del tutto inesistente nelle case moderne: i camini, infatti, sono stati sostituiti da sistemi di riscaldamento più efficaci e sostenibili.

Sono ancora tanti, però, coloro che scelgono di riservare un angolo della casa ad un camino, ma la legge definisce delle norme fondamentali per la sua costruzione.

I controlli sono attualmente in corso e, tutti coloro che vengono beccati fuori legge, rischiano una multa fino a 5mila euro: tutto quello che c’è da sapere prima di essere costretti a murare il proprio camino.

Camino: perché è meglio non averlo

I camini creano un’atmosfera accogliente e rilassante, hanno un effetto distensivo sulla mente e permettono di sentirsi coccolati e al sicuro. Al di là degli aspetti psicologici di un cambino e del suo significato nell’immaginario collettivo, è bene prendere in considerazione anche alcuni aspetti svantaggiosi per chi ne ha uno. I camini, infatti, contribuiscono all’inquinamento atmosferico, specialmente i modelli aperti, che sono responsabili di emissioni significative di PM10.

In considerazione di questo problema e delle nuove regole che riguardando l’inquinamento atmosferico, sono state introdotte delle leggi che determinano l’installazione di camini e che stabiliscono requisiti tecnici e obblighi d’uso, come l’obbligo di una canna fumaria a tetto e la classificazione “a stelle” per l’efficienza energetica e le emissioni. Attenzione, però: chi non rispetta queste regole, rischia una multa salatissima.

Dove è vietato usare il camino – aquilatv.it (foto pexels)

Camini, in arrivo multe salate

Ogni camino o stufa a legna deve essere dotato di un Certificato Ambientale rilasciato dal produttore, che ne attesta la classificazione da 1 a 5 stelle. Le singole regioni, tuttavia, hanno normative specifiche per i caminetti: quelli con meno di 3 stelle non sono più a norma e non possono essere utilizzati, specialmente in aree critiche per la qualità dell’aria.

Lì dove l’inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli troppo elevati, è vietato l’uso di generatori di calore con bassa classe emissiva. In Lombardia, ad esempio, le leggi sono molto severe: chi accende camini o stufe con una classe inferiore a 4 stelle, è soggetto ad una multa di 5mila euro. Il divieto, in questo caso, è esteso anche a termostufe a legna e stufe ad accumulo alimentate a biomassa legnosa.

Luana Rosato

Recent Posts

Poste ti paga per risparmiare, arriva il buono che moltiplica i tuoi soldi | A ottobre ti danno oltre 4.000€ senza fare nulla

Una bellissima notizia per i contribuenti italiani è finalmente arrivata: Poste Italiane ti paga per…

2 ore ago

Rimborsi Rc auto a rischio: non possono più garantirti i soldi fino a 5.000€ | Hai pochi giorni per fare le ultime domande

Il settore delle Rc auto destinato ad uno stravolgimento totale: ora i rimborsi devono essere…

7 ore ago

“30.000€ ai battezzati”, il nuovo bonus fedeli ti riempie di soldi | Porta tutto quello che hai e ti danno subito i soldi anche cash

Hai bisogno di guadagnare soldi extra? Puoi sfruttare il "bonus battesimo": in questo modo ottiene…

10 ore ago

Candidati sostituiti da controfigure: maxi processo per il concorso truccato della Finanza

Scandalo al concorso della Guardia di Finanza: truccato con sostituzioni e documenti falsi. 33 imputati…

11 ore ago

Limiti velocità, crollano drasticamente: se superi i 25 Km/h scatta la multa | Troppi incidenti hanno portato alla legge tagliola

Si torna a parlare nuovamente dei limiti di velocità in strada, questa volta crollano drasticamente:…

13 ore ago

Mamme in difficoltà, lo Stato rimborsa fino a 3.000€ direttamente in busta paga | Avere figli adesso è più facile

Nuovi aiuti previsti per tutte le mamme: lo Stato potrebbe erogare fino a 3000 euro,…

24 ore ago