Autovelox, dall'1 dicembre verranno spenti - aquilatv.it (foto depositphotos)
Importanti novità per tutti gli automobilisti multati per eccesso di velocità: gli autovelox verranno spenti e le sanzioni annullate.
Gli autovelox sono strumenti elettronici usati per rilevare automaticamente la velocità dei veicoli e sanzionare chi supera i limiti imposti dal Codice della Strada.
Esistono due tipologie di autovelox: quelli fissi, che sono installati in postazioni stabili lungo le strade e utilizzano tecnologie come i sensori a fotocellula o sistemi basati sui principi del radar, e quelli mobili, che sono trasportabili e possono essere posizionati dalle forze dell’ordine su veicoli o in punti specifici.
Le ultime novità in materia di autovelox riguardano proprio quelli fissi: a partire dall’1 dicembre molti di questi verranno spenti definitivamente.
Cosa cambia, quindi, per i cittadini? Tutti coloro che hanno ricevuto delle multe per eccesso di velocità registrate da questi ultimi, potranno annullare la sanzione. Cosa c’è da sapere in merito.
Un decreto ministeriale entrato in vigore nel giugno 2024 ha introdotto regole più stringenti per garantire la sicurezza e la trasparenza, limitando l’uso indiscriminato dei dispositivi di rilevazione elettronica. Le postazioni degli autovelox devono essere segnalate con un cartello ben visibile, leggibile e non nascosto da ostacoli, essi non possono essere usati per rilevare velocità inferiori a determinate soglie, graduate per tipo di strada, possono essere installati solo su strade ad alta incidentalità ed è stata introdotta una distanza minima tra postazioni ravvicinate per evitare controlli eccessivi.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inoltre, ha richiesto a tutti i Comuni presenti sul territorio italiano di inviare, entro e non oltre il 30 novembre prossimo, tutti i dati relativi gli autovelox presenti nella zona di competenza di ognuno. I Comuni, dunque, dovranno indicare nome, matricola, estremi del decreto di approvazione del Mit o di estensione, codice catastale, tipologia, numero di matricola e collocazione.
Dall’1 dicembre 2025, dunque, tutti gli autovelox che non vengono opportunamente segnalati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, verranno considerati illegittimi. Di conseguenze, gli automobilisti che hanno ricevuto multe segnalate proprio da questi strumenti elettronici, possono considerarle nulle.
Il decreto evidenzia che “l’inserimento dei dati relativi a ciascun dispositivo o sistema è la condizione necessaria per il legittimo utilizzo degli autovelox”. Di conseguenza, quelli non censiti vengono dichiarati abusivi e le multe comminate da questi, annullabili.
Approfitta degli incentivi previsti dal Governo per l'installazione di nuove stufe e caldaie: ecco cosa…
La mano degli uomini torna a fare danni e, questa volta, a pagarne le spese…
Una vera e propria tragedia raccontata dalla stampa negli ultimi giorni: un giovane di 22…
Sei al supermercato e non hai la moneta per il carrello? Niente paura, basta poco…
Tra i volti simbolo della televisione degli anni Novanta, Marco Columbro è ormai scomparso: ecco…
Nel corso degli anni gli italiani sono stati chiamati a pagare una lunga serie di…